PROGETTO
3
IL SORRISO DI BOAVISTA (II)
Il progetto consiste nel mantenere a scuola tutti i bambini bisognosi
(oltre 300) di tutte le scuole elementari (Sal Rei, Rabil, Estância
de Baixo, Povoação Velha, Bofareira, João Galero
e Fundo de Figueiras) dell'isola di Boa Vista (Capo Verde), fornendo
direttamente ai bambini il materiale didattico (libri, quaderni, penne,
matite, ecc.) necessario, oltre allo zaino e la divisa. Inoltre forniamo
alle scuole materiale per migliorarne l’igiene. Partner dell’associazione
sul posto è la Parrocchia di S. Isabel di Sal Rei.
Torna
all'inizio |
|
PROGETTO 4
RICOSTRUIAMO L'OSPEDALE (I)
Il progetto prevede l’erogazione di un contributo, all’ospedale
dell’isola di Boa Vista (Capo Verde), per realizzare le opere
di manutenzione straordinaria, al fine di renderlo decoroso e salubre.
Partner dell’associazione sul posto è la Delegancia de
Saude di Boa Vista.
Torna
all'inizio
|
|
PROGETTO 5
UN PIATTO PIENO (I)
Il progetto consiste nell’integrazione alimentare
per tutti i bambini bisognosi (oltre 300) di tutte le scuole elementari
(Sal Rei, Rabil, Estância de Baixo, Povoação Velha,
Bofareira, João Galero e Fundo de Figueiras) dell'isola di
Boa Vista (Capo Verde), erogando le somme necessarie all’acquisto,
direttamente sull’isola, del cibo. Partner dell’associazione
sul posto è la Parrocchia di S. Isabel di Sal Rei.
Torna
all'inizio
|
|
PROGETTO 6
UNA FOTOCOPIATRICE PER SAL REI
Il progetto prevede l’erogazione di un contributo, alla scuola
di Sal Rei, nell'isola di Boa Vista (Capo Verde), pari al costo d’acquisto
di una fotocopiatrice. Partner dell’associazione sul posto è
la Parrocchia di S. Isabel di Sal Rei.
Torna
all'inizio
|
|
PROGETTO 7
UN MEZZO PER LA CROCE VERDE (II)
Il progetto prevede l’erogazione di un contributo, alla Croce
Verde P.A. di Lucca, pari al costo d’acquisto di un mezzo fuoristrada,
destinato alla protezione civile.
Torna
all'inizio
|
|
PROGETTO 8
UNA CUCINA PER IL VILLAGGIO
Il progetto prevede l’erogazione di un contributo,
pari al costo effettivo delle opere, per ristrutturare la cucina del
Villaggio del Fanciullo di Lucca.
Torna
all'inizio
|
|
PROGETTO 9
II CONVEGNO "LA SICUREZZA SULLE STRADE DELLA CITTÀ"
Il progetto consiste nella realizzazione di un convegno
sulla sicurezza nelle strade. Il convegno si è tenuto a Palazzo
Ducale, sede della Provincia di Lucca, (sala Ademollo - 24/02/2006),
con tema “ANDARE A SCUOLA: PEDONI E CICLISTI”. Al convegno,
realizzato in collaborazione con la Provincia di Lucca, l’Università
di Pisa e l’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Lucca,
hanno partecipato come relatori autorevoli docenti universitari.
Torna
all'inizio |
|